HomeParquet Massello Roma Vendita Ingrosso

Il nostro Parquet Massello Roma

Il parquet dall'impronta digitale unicaParquet Massello Ingrosso Vendita Roma

Per l'acquisto del parquet massello, non possiamo esporre prezzi fissi o disponibilità: si tratta di un parquet unico, sia per la tonalità che per le caratteristiche. Contattaci e ti risponderemo con le nostre disponibilità. Ti proponiamo le migliori qualità di Parquet Massello in vendita all'ingrosso per Roma e Provincia e tutta Italia.
Parquet Massello Roma

Forme e dimensioni del Parquet Massello

LAMPARQUET
Spessore: mm 10 (da incollaggio) | Rovere: Lunghezza mm 200/300 –  Larghezza mm 50/60 | Esotici: Lunghezza mm 200/350 – Larghezza mm 47/65

LISTONCINO TRADIZIONALE
Spessore: mm 14 (da incollaggio con collante bicomponente) | Lunghezza mm 300/500 | Larghezza mm 65/85

LISTONCINO MF MASCHIATO
Spessore: mm 15 (da incollaggio con collante bicomponente) | Lunghezza mm 500/1000 | Larghezza mm 70/100

LISTONE MF
Spessore: mm 22 (ad incastro) | Lunghezza mm 500/1000 | Larghezza mm 70/100

MAXILISTONE
Spessore: mm 22 (ad incastro) | Lunghezza mm 800/2000 | Larghezza mm 100/140

INDUSTRIALE
Spessore lamella: mm 20/22/24 | Lunghezza lamella mm 120/300

Scegli il tuo parquet massello preferito

ROVERE

Nome commerciale: rovere
Nome botanico: quercus pedunculata-quercus robur.

Caratteristiche:

  • Colore giallo bruno chiaro.
  • Tessitura grossolana.
  • Fibratura dritta, non sempre regolare.
  • Ritiro medio.
  • Nervosità’ media.
  • Durezza media.
  • Durabilità: lunga resistenza
  • Peso specifico medio al 10% di umidità.
  • Durezza brinell kg/mm 3.40.

Sei scelte:

  1. Extra(rigato)-a:
    La scelta “extra” è composta da fibra rigata stretta e larga, leggermente inclinata, di colorazione anche non omogenea. tollerate piccole arricciature. le specchiature sono una caratteristica dell’essenza.
  2. Prima (rigato/fiammato):
    La scelta “prima” è composto da fibra rigata larga e fiammata con colorazione anche non omogenea. presenza di piccoli nodini(occhi di pernice).
  3. Standard (variegato):
    La scelta”standard” è composta da fibra rigata, fiammata e irregolare, di colorazione non omogenea e con striature ben marcate e contrastanti.ammessi piccoli nodini(occhi di pernice).
  4. Nodino:
    La scelta”nodino” è composta da fibra rigata, fiammata ed irregolare e stonalizzata.si presenta con nodi sani, piccole tracce di alburno e leggere fenditure.
  5. Alburnato:
    La scelta”alburnato” (seconda scelta) è composta da fibra rigata, fiammata ed irregolare e stonalizzata. Presenta porzioni più o meno ampie di alburno. Ammessi piccoli nodini.
  6. Rustico:
    La scelta “rustico” è composta da fibra rigata, fiammata ed irregolare e stonalizzata.si presenta con difetti anche rilevanti, come nodi grossi passanti, moschettature, alburno sano e/ o alterato di colore, macchie di vario genere.
https://italiaparquet.shop/wp-content/uploads/2020/04/WhatsApp-Image-2020-04-13-at-15.16.01.jpeg
IROKO

Nome commerciale: iroko
Nome botanico: chlorophora excelsa o regia.

Color giallo bruno talvolta variegato con strisce più cupe, di aspetto grossolano. Ossidazione sensibile.
Peso specifico medio al 10% di umidità.
Durezza brinell kg/mm 3,50.

Quattro scelte:

  1. Extra medio
    La scelta “extra medio” è composto da fibra rigata, fiammata ed irregolare. Tonalità anche non omogenea che si uniforma con l’ossidazione. Presenta arricciature, piccoli nodini.
  2. Extra scuro
    La scelta”extra scuro” ha le stesse caratteristiche della extra medio. Il colore varia da medio scuro a scuro.
  3. Extra chiaro
    La scelta “extra chiaro “ha le stesse caratteristiche della scelta “extra medio”: solo il colore è più chiaro.
  4. Misto
    La scelta “medio” è composta da fibra rigata, fiammata ed irregolare, tonalità’ non uniforme con striature anche molto contrastanti. Piccoli nodini e fessurazioni. Con l’ossidazione, le varie tonalità di uniformizzano.
https://italiaparquet.shop/wp-content/uploads/2020/04/WhatsApp-Image-2020-04-13-at-15.04.20.jpeg
TEAK AFRICA

Durame che passa dal bruno dorato con eventuali variegature bruno verdastre, nerastre o grigiognole.

Tessitura mediamente da fine a grossolana.

Fibratura non sempre dritta.

Nervosità piuttosto bassa.

Durabilità ottima.

Ossidazione sensibile.

Peso specifico medio al 10% di umidità : g/m3 0,68

Durezza brinell kg/mm2 3,50 janka jg/cm2 450.

Scelte: prima scelta e standard

https://italiaparquet.shop/wp-content/uploads/2020/04/WhatsApp-Image-2020-04-13-at-15.09.33.jpeg
AFRORMOSIA

Durame bruno dorato tendente talvolta al bruno olivo.
Tessitura fine. ritiro da medio a basso. durabilità elevata.
Ossidazione alta.

Peso specifico medio al 10% di umidità :g/cm3 0,76.
Durezza brinnel kg/mm2 3,70 janka kg/cm2 810.

Scelte:

  1. “prima rigata”
  2. “prima fiammata”
  3. “mista”
https://italiaparquet.shop/wp-content/uploads/2020/04/WhatsApp-Image-2020-04-13-at-15.15.12.jpeg
DOUSSIÉ

Nome scientifico: alzelia africana

Zona di crescita: dal senegal all’Angola al Mozambico alla Tanzania

Colorazione durame: bruno dorato rossastro

Tessitura: grossolana

Fibra: spesso intrecciata

Massa volumetrica media: kg 800 mc.umidita’ 10%

Ossidazione: sensibile medio/alta

Ritiro: basso

Nervosità: media/bassa

https://italiaparquet.shop/wp-content/uploads/2020/04/WhatsApp-Image-2020-04-13-at-15.16.25.jpeg
OLIVO

Il legno d’Olivo è unico nel suo genere.

Caratteristiche inconfondibili e ineguagliabili sono la tessitura finissima e la fibratura disomogenea che creano una struttura compatta, consistente e unica.

Tutti questi requisiti danno vita ad un legno fra i più duri, pesanti e compatti, resistenti e durevoli, impermeabili all’umidità che non si screpolano, e non si tarlano.

Disponibile nei nostri magazzini con misure variabili a prezzi estremamente vantaggiosi.

L’Olivo è da sempre un parquet prestigioso e distinto nel suo genere.

Esso viene utilizzato per pavimentare appartamenti e locali di intenso trafiico e spazi comuni.

https://italiaparquet.shop/wp-content/uploads/2020/04/WhatsApp-Image-2020-04-13-at-15.17.45-1.jpeg
WENGÉ

Durame bruno scuro con variazioni fino a nerastro.

Tessitura da media a grossolana.

Finratura generalmente dritta.

Ritiro medio.

Durabilità buona.

Ossidazione modesta.

Peso specifico medio al 10% di umidità: g/cm3 0,86

Durezza: brinell kg/mm2 4 janka kg/cm2 840

Scelta extra

https://italiaparquet.shop/wp-content/uploads/2020/04/WhatsApp-Image-2020-04-13-at-15.18.45.jpeg
NOCE NAZIONALE

Nome commerciale: noce nazionale
Nome botanico: junglans regia

Colore bruno scuro. Ritiro medio. Nervosità’ media. Durezza buona. Lavorabilità’ buona. Incollaggio da eseguire con collanti bicomponenti. Per donare eleganza e colore il noce nazionale viene evaporato; questo procedimento porta a prevenire ed evitare l’attacco dei tarli e delle muffe.

Peso specifico medio al 10% di umidità.
Durezza:brinell kg/mm 2,50.

Tre scelte:

  1. Extra
    La scelta “extra” è composta da fibra rigata, fiammata ed irregolare. Tonalità’ contrastanti che accentuano il pregio dell’essenza. Tollerati piccoli nodi.
  2. Extra biondo
    La scelta”extra biondo” si differenzia solamente per una tonalità più chiara e uniforme.
  3. Standard:
    La scelta “standard” è fiammata e irregolare, con tonalità contrastanti, dal bianco grigio al noce nerastro. Presenta nodi, macchie e cromature estese.
Parquet massello
TEAK SIAM

Durame che passa dal bruno dorato con eventuali variegature bruno verdastre, nerastre o grignole. Tessitura mediamente fine e grossolana.

Fibratura non sempre dritta.

Ritiro basso.

Nervosità piuttosto bassa.

Durezza media

Durabilità ottima.

Buona Stabilità dimensionale.

Ossidazione sensibile.

La scelta EXTRA è composta da: fibra rigata e fiammata con colorazione variante dal bruno al bruno verdastro o nerastro.

Amesso qualche piccolo nodino detto “rabuffo di venatura” e qualche striatura più scura contenente minerali.

Colorazione non uniforme che si omogenea con il processo di ossidazione.

Tre tonalità: AC (CHIARA), A (MEDIA), AS (SCURA)

Parquet massello olivo
CABREUVA

Colore grigio rossastro o bruno giallino o castagno grigiastro o cioccolato con variegature più scure.

Tessitura da media a fine.

Fibratura varia.

Ritiro da medio a forte. Nervosità sensibile.

Durabilità buona.

Peso specifico medio al 10% di umidità g/cmc.960.

Durezza brinnel kg./mmq.4,5 janca kg./cmq 960.

La scelta “prima” è composta da: fibra rigata, fiammata ed irregolare.

Tonalità non omogenea che tende ad uniformarsi con la forte ossidazione.

Presenti piccoli nodini scuri e piccole sacche di minerale.

Le sgranature superficiali sono dovute al controfilo.

Parquet massello cabreuva
CILIEGIO

Nome: prunus serotina
American black cherry

Colorazione durame: bruno verdognolo passante a tonalita’ rosa giallo al bruno ed al rossastro scuro con l’essiccazione. Presenta piccole gommature (sacche), caratteristica della scelta.

Tessitura: fine

Fibra: regolare normalmente dritte

Ossidazione: media/bassa

Ritiro: moderato

Nervosità: media

Parquet massello ciliegio
CUMARÙ

Nome scientifico: COUMAROUNA ODORATAZ LEGUMINOSAE PAPILIONATAE

Zona di crescita: foresta amazzonica

Colorazione durame: bruno tendente al rosso variegato, al tocco può essere oleoso.

Tessitura: media o fine

Fibra: tormentata

Massa volumetrica: kg 950 mc umidità 10%

Ossidazione: media/alta

Ritiro: medio

Nervosità: media/alta

Parquet massello cumarù
MERBAU

Durame di colore bruno o rosso bruno.

Le superfici levigate si presentano grosse al tatto.

Fibratura grossolana, con vasi dove compaiono evidenti depositi di sostanze giallastre;la fibratura è quasi sempre intrecciata ed ondulante.

Ritiro da medio basso a basso.

Durabilità ottima.Ossidazione sensibile.

La scelta PRIMA è composta da: fibra rigatina, mezza fiamma e fiammata mescolate tra loro, di tonalità variantedal bruno al rosso bruno.

Tollerati piccoli nodini in tonalità.

Tollerata piccole striature di minerali di varie colorazioni.

Parquet massello merbau
PANGA-PANGA

PARQUET MASSELLO PANGA-PANGA

Famiglia: Leguminosae Papilionaceae

Nomi scientifici: Millettia laurentii, Millettia stuhlmannii.

Nomi comuni: Panga-panga, Wengé.

Nomi di origine: Awong, Anon, Bokonge, M’panda, Nson-so, Wangé n’gondou.

Provenienza: Africa equatoriale.

Peso: Va dagli 800 agli 950 Kg/m3.

Essiccazione: Va condotta lentamente per la tendenza del legno a fessurarsi e ad imbarcarsi.

Lavorazioni: È di difficile lavorazione a causa della sua durezza e per il suo contenuto di resine.

https://italiaparquet.shop/wp-content/uploads/2020/04/Panga-Panga.jpeg
ACERO

PARQUET MASSELLO ACERO

Resistenza: Elevata soprattutto alla flessione
Durezza: da media a elevata
Durabilità: Discreta, l’acero tende ad essere attaccato da parassiti animali e vegetali in presenza di umidità. Risulta facilmente attaccabile dai tarli.
Stabilità (predisposizione a resistere a deformazione): da discreta a media
Tenacità (resistenza agli urti): Buona
Colore: Da molto chiaro a giallo rosato al rossastro, colore comune sia all’albume che al durame (presenta una colorazione alquanto uniforme).
Venature: A raggiera, armoniosa e di qualità
Tessitura: Fine con fibratura compatta e dritta
Porosità: Medio-alta
Essicatura o stagionatura: Abbastanza veloce. Da eseguire con cura, l’acero presenta una certa attitudine ad imbarcarsi.
Ritiro e dilatazione: Medio-alto
Peso specifico: Prossimo ai 650Kg/mc, se essiccato naturalmente, supera di poco gli 800Kg/mc circa allo stato fresco
Lavorabilità e attitudine al taglio: Da discreta a buona. Il legno acero si presti bene alle varie lavorazione delle macchine utensili, dalla tornitura alla fresatura, dalla foratura, al taglio. Segagione e piallatura risultano facili.
Curvabilità: L’acero presenta una buona attitudine a conservare nel tempo la forma impressa artificialmente: è curvabile a vapore.
Attitudine alla finitura: Più che buona, soprattutto per la tinteggiatura e verniciatura. Si presta ad essere impregnato.
Attitudine all’assemblaggio: Accettabile. Buono l’incollaggio, da eseguire con cura l’assemblaggio a mezzo viti e chiodi, possibilmente preforando le sedi, destinati a riceverli.

https://italiaparquet.shop/wp-content/uploads/2020/04/Acero.jpeg
FAGGIO

PARQUET MASSELLO FAGGIO

Il Faggio assume varie denominazioni botaniche: Fagus silvatica, Fagus silvestris, Castanea iagus. Assume anche il nome di Rotbuche, Hetre, Beech.

Oltre al Faggio europeo esistono il Faggio americano, il Faggio giapponese, il Faggio cileno ed il Faggio antartico. Alburno e il durame non sono differenziati.

Il legno, in genere, è di colore biancastro tendente al grigio. I raggi midollari sono molto ampi e bene delimitati, essi risultano bene nelle sezioni radiali. I pori non sono percettibili ad occhio nudo mentre le zone di accrescimento sono perfettamente visibili, come anelli annuali, per la scarsità dei pori e per il legno tardivo, più scuro. Il Faggio è sufficientemente duro, pesante, resistente alla pressione ed ha una struttura regolare con fibra dritta. Di natura il legno di Faggio non è particolarmente resistente agli agenti atmosferici ma può essere sottoposto ad un particolare processo detto di “vaporizzazione” e quindi messo in commercio con il nome di Faggio evaporato. L´evaporazione permette di rendere il legno più resistente, duraturo e stabile e gli conferisce inoltre un piacevole tono di colore caldo tendente al bruno-rosato.

La nervosità del Faggio non ne consiglia l’uso nei casi di riscaldamento a pavimento e nei bagni.

https://italiaparquet.shop/wp-content/uploads/2020/04/Faggio.jpeg
FRASSINO

PARQUET MASSELLO FRASSINO

Fibratura: Regolare e dritta.

Colore: Generalmente chiaro che va dal biondo chiaro, al rosa, al bruno pallido; sono presenti anche sfumature verdi.

Peso specifico: Allo stato fresco 800 Kg/m3, mentre 650 Kg/m3 allo stato essiccato.

Stagionatura: L’essiccatura e la stagionatura sono processi necessari al fine di rendere lavorabile in legno: è possibile che il Frassino si inscurisca o che tenda a spaccarsi.

Durezza: Il Frassino rientra tra la classificazione di legni semiduri, dotato di una buona resistenza meccanica: infatti esso si flette ma non si spacca.

Lavorazione: Il Frassino presenta una facile lavorazione e può essere assemblato per mezzo di viti e chiodi: è necessario preparare gli alloggi per le viti.

Durata: Il Frassino dura a lungo nel tempo, tuttavia è facilmente attaccabile da insetti e parassiti.

PARQUET MASSELLO FRASSINO
IPÉ

PARQUET MASSELLO IPÉ

Il parquet ipè è composto da un legno che per antonomasia viene definito il più duro al mondo, tanto da essere anche chiamato Ironwood. Si presenta in natura dal colore marrone, verde oliva e nerastro con striature più chiare e più scure. La sua densità interna è elevatissima ed ha una durata nel tempo molto prolungata, riguardo agli attacchi per effetto di agenti atmosferici, funghi ed insetti. L’Ipè è un legno che comporta maggiori costi rispetto agli altri, che vengono però ripagati dalla sua durata nel tempo che può accompagnare una pavimento per tutta la sua vita.

PARQUET MASSELLO IPÉ
JATOBÀ

PARQUET MASSELLO JATOBÀ

Il legno di Jatobà è conosciuto anche con il nome botanico di Hymenaea Courbaril. Cresce in America centrale e meridionale.
Il legno di Jatobà è simile al legno Kempas e al legno Doussiè ma rispetto a questi può presentare accentuate stonalizzazioni tra un elemento e l´altro che si accentuano con l’ossidazione. Questo significa che un parquet in legno di Jatobà può mostrare differenze cromatiche tra i suoi elementi che possono divenire più evidenti col passare del tempo.
Lungi dall’essere un difetto è questa una caratteristiche del Jatobà che si presta alla creazione di interessanti variazioni armoniche. E´ un legno durissimo e per questo motivo può tendere a scheggiare. E’ un legno dotato di una tessitura ben evidente con una fibratura irregolare, spesso intrecciata ed una stabilità dimensionale Medio-elevata e di buona durabilità.

PARQUET MASSELLO JATOBA
MUTENYE

PARQUET MASSELLO MUTENYE

Il Mutenye ha una durezza tale da garantire le prestazioni richieste; ciò nonostante il pavimento si può ammaccare per urti o cadute di oggetti, per l’applicazione di carichi concentrati su piccole superfici quali tacchi a spillo, scale da lavoro, etc., piccoli oggetti quali chiodi o sassolini presenti sotto le suole delle scarpe. Qualsiasi trattamento di finitura applicato alla faccia svolge infatti un’azione protettiva, ma non impedisce quanto sopra descritto.

Con l’esposizione alla luce il Mutenye tende nel tempo a modificare la propria coloritura, motivo per cui al momento della fornitura gli elementi in legno possono avere una tonalità di colore anche palesemente diversa dalle campionature ed eventuali macchie di colore presenti sulla pavimentazione e dovute all’impiego di tappeti, passatoie o altri oggetti tendono a scomparire con la successiva esposizione alla luce.

Ogni elemento in legno della medesima specie legnosa possiede unaspetto originale ed unico, che dipende sia dalle caratteristiche climatiche e mineralogiche del luogo di accrescimento della pianta di provenienza, che dal suo punto di prelievo e dal suo orientamento nel tronco. Di conseguenza le tonalità di colore e le fibrature presenti su questo sito e sui documenti a stampa sono da intendersi indicative e non vincolanti, in quanto solo minimamente rappresentative della variabilità naturale che rende unico ed irripetibile ogni elemento in legno. Per tutto quanto sopra, elementi in legno facenti parte della stessa specie possono presentare aspetto e tonalità anche palesemente diversi fra loro.

Per limitare le sue variazioni dimensionali, il legno va conservato, sia nei pacchi che in opera, in idonee condizioni ambientali, ossia alla temperatura di (15÷25)°C e con un’umidità dell’aria pari al (45÷60)%. Un ambiente tenuto ai valori termoigrometrici sopra riportati corrisponde anche a quello di miglior benessere fisiologico dell’uomo, considerato di norma ottimale ad una temperatura di 20°C e con un’umidità dell’aria del 50%.

PARQUET MASSELLO MUTENYE
BETULLA

PARQUET MASSELLO BETULLA

Nome scientifico: betula alba

Zona di crescita: eurasia centrale e settentrionale e sui monti dell’europa merdionale

Colorazione durame: biancastro tendente al bruno chiaro con l’ossidazione

Tessitura: fine

Fibra: dritta

Massa volumetrica media: kg 650 mc.umidita’ 10%

Ossidazione: bassa

Ritiro: medio

Nervosità: bassa

Posa: incollaggio totale

PARQUET MASSELLO
PADOUK

PARQUET MASSELLO PADOUK

Durame dal rosso brillante al rosso bruno.

Tessitura grossolana.

Fibratura abbastanza regolare e dritta.

Ritiro da basso a medio.

Durabilità media.

Nervosità media.

Ossidazione sensibile.

Peso specifico medio al 10% di umidità gr/cmc o,660

Durezza brinnel kg/mmq 3,6

Scelta prima-a:
La scelta “prima” è composta da fibra rigatina, fiammata ed irregolare di colorazione abbastanza uniforme che con l’ossidazione tende ad uniformarsi.
Tollerate piccole arricciature e nodini in tonalità o leggermente più scuri. Possibili sacche di minerale.

https://italiaparquet.shop/wp-content/uploads/2020/04/legno-padouk-1140x641-1.jpg
COSTI DI SPEDIZIONE:

Spedizione € 30,00 fino a 30mq / Sopra i 30mq + € 1,00/mq
Per le isole: € 50,00 fino a 33mq / Sopra i 33mq + € 1,50/mq

APPLICAZIONE IVA SUI PRODOTTI:

TUTTI I PREZZI ESPOSTI NEL SITO SONO DA INTENDERSI IVA ESCLUSA
IVA 22% in caso di solo acquisto del materiale
IVA 10% in caso di appalto (fornitura e posa) del pavimento in qualsiasi casistica con cila aperta
IVA 4% in caso di appalto (fornitura e posa) del pavimento nella nuova costruzione di prima casa
IVA 0% in caso di subappalto manodopera per aziende

CONDIZIONI GENERALI VENDITA PARQUET MASSELLO
  • Tutte le vendite si intendono salvo disponibilità; le richieste s’intendono come proposta e saranno valide dopo la regolare conferma della nostra direzione;
  • La merce è venduta alle condizioni riportate nelle nostre copie commissioni;
  • Le campionature sono valide solo per le scelte, mai per la colorazione o venatura, che possono essere differenti per partita di legname lavorato;
  • Non si assumono impegni specifici per le dimensioni: le misure saranno quelle riportate nel presente listino e a seconda della disponibilità di magazzino al momento della richiesta della merce;
  • Per misure fisse, è da calcolarsi +10% e salvo conferma;
  • Non si accettano contestazioni per materiali posti in opera.

Contattaci per un preventivo gratuito

+ 39 328 6226550
Italiaparquet@outlook.it
SHOWROOM (solo su appuntamento)
Via Carlo Severini, 36


    All Rights Reserved © Italiaparquet s.r.l | P.iva: 16026111001

    Apri chat
    Ciao! Come posso esserti utile?
    Ciao! Come posso esserti utile?